top of page

Il gambero rosso di Mazara del Vallo: quello vero!

  • Writer: Molo 21
    Molo 21
  • May 14, 2021
  • 2 min read

Quando si parla di gambero rosso di Mazara del Vallo si nomina una delle eccellenze della cucina italiana, in particolare è uno dei crostacei più pregiati del Mediterraneo!

Dove viene pescato è intuibile, ma quali sono le sue origini e come viene utilizzato in cucina ve lo raccontiamo qui.


Storia e origini del gambero rosso di Mazara del Vallo

Mazara del Vallo è una cittadina siciliana che affaccia sul Mar Mediterraneo e dista circa 200km dalla costa tunisina. Nella storia fu un importante emporio fenicio, dalle caratteristiche di un tipico borgo marinaro siciliano e, dopo tanti anni di pesca di sussistenza, quella del gambero rosso continua a caratterizzare la zona limitrofa Lampedusa, Malta e Pantelleria.


Caratteristiche del gambero rosso di Mazara del Vallo

Le caratteristiche fisiche e organolettiche del gambero rosso di Mazara del Vallo sono ben precise e chiaramente riconoscibili da un occhio esperto.

Pescato al largo e in profondità, dove l’acqua è scura e cristallina, il gambero rosso vive nei fondali fangosi, si nutre di organismi vegetali e non può essere coltivato. Infatti, proprio per questo viene ancora oggi pescato con il metodo della pesca con le reti a strascico che può essere praticata tutto l’anno, con risultato eccellenti durante il periodo estivo.

Il nome richiama chiaramente la sua caratteristica principale, ovvero il colore: un rosso molto vicino al corallo! La testa presenta alcune macchie più scure in quanto potrebbe ospitare le uova. Infine, in base alle sue dimensioni il gambero viene suddiviso in taglie definite in gergo tecnico “scelta”.

Passiamo ora all’argomento che più di tutti ci interessa, il suo sapore! Con la sua caratteristica alternanza di note decise e dolciastre, il gusto del gambero rosso di Mazzara del Vallo è davvero riconoscibile perché in un unico morso si può percepire tutta la salinità delle acque in cui è pescato!

Il gambero rosso in cucina

Il gambero rosso di Mazara del Vallo viene spesso utilizzato per comporre pietanze elaborate. Può essere cotto al vapore, scottato e marinata ma il miglior modo per gustare tutta la prelibatezza della sua carne bianca è lasciarlo crudo… e se abbinato a un primo piatto, saprà come stupirvi boccone dopo boccone!

È proprio così che lo serviamo da Molo 21 ed è così che vi seduce da tempo e ogni volta riesce a conquistarvi. Uno dei piatti iconici del nostro ristorante sospeso sul mare non può essere che lui: il tagliolino con crudo di gamberi rossi di Mazara Del Vallo, datterino e tartufo nero estivo, qui in basso potete ammirarlo in tutto il suo splendore!

C’è chi lo ama follemente e non riesce a non sceglierlo dal menu quando viene a trovarci e c’è chi ancora non lo ha mai assaggiato. Se fate parte del secondo gruppo, potete rimediare tutti i giorni prenotando un tavolo sulla nostra terrazza panoramica.

Vi aspettiamo… noi e il nostro tagliolino con crudo di gambero rosso di Mazara del Vallo!

コメント


LOCATION & ORARI

Molo 21 è aperto tutti i giorni a pranzo,

venerdì e sabato anche a cena.

Lungomare Guglielmo Marconi 21,

Santa Marinella (RM)

Per prenotazioni:

 +39 0766379903 

 

PRENOTAZIONI

Molo 21 è aperto tutti i giorni a pranzo, venerdì e sabato anche a cena.

Per prenotazioni:

solo chiamate attive

al numero +39  0766379903

Molo 21 - Lungomare Guglielmo Marconi 21, 00058 Santa Marinella, RM. 

Per prenotazioni +39 0766379903

bottom of page